Corsi, Seminari e Convegni

CORSI


Titolo Data

SICUREZZA

2023 - 2^ edizione Corso AGGIORNAMENTO di 40 h per “Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili” (art. 32 D.Lgs. 81/08 e ACSR del 7/07/2016) in modalità FAD (40 ore) 27 APRILE 2023
Corso “VERIFICA ED ANALISI STRUTTURALE IN ZONA SISMICA – AGGIORNAMENTO NTC 2018” della durata di 12 ore in modalità FAD 21 APRILE 2023
2023 - Corso di formazione per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori - Modalità FAD - 120 ore (120 ore) 27 APRILE 2023
Corso Preposto alla Sicurezza sul Lavoro - durata 8 ore MARZO 2023
Sede di SPADAFORA - Corso di Qualificazione per "Coordinatore per la sicurezza nei cantieri" (120 ore) Ottobre 2019
CORSO DI AGGIORNAMENTO ASPP valido per tutti moduli B comuni/specialistici dei nuovi Settori Produttivi Art.32 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 - Accordo Stato Regioni 7/07/2016 - inizio 15 FEBBRAIO 2018 (20 ore) 01/04/2018

GENERALE

Corso base "RETE NATURA 2000" della durata di 12 ore in modalità FAD 30/06/2023
Corso di AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL DM 140/14 della durata di 23 ore 12/05/2023
Corso base abilitante Tecnico competente in acustica - durata 180 ore APRILE 2023
Corso di Alta Formazione “La Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA): metodologie, procedure e applicazioni in Aree della Rete Natura 2000” APRILE 2022
Corso "INGEGNERIA NATURALISTICA: TECNICHE E NOZIONI DI BASE" MESSINA Giugno 2019
CORSO DI FORMAZIONE LA GESTIONE DEI RIFIUTI - durata 24 ore Dicembre 2017

WEB e INFORMATICA

2023 - Corso di Alta Formazione: “METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE PARAMETRICA BIM (Building Information Modeling) REVIT MULTIDISCIPLINARE (ARCHITETTURA, STRUTTURE, MEP)” - durata 56 ore 8 MAGGIO 2023
Corso di Alta Formazione: “Protezione Dati Personali: GDPR, Privacy e Sicurezza” - durata 15 ore Settembre 2019
Corso di Alta Formazione: “Sviluppare in PHP con CodeIgniter: From Zero To Hero” - durata 46 ore Novembre 2019

EDILIZIA e URBANISTICA

Corso di Estimo e Valutazione immobiliare Corso base sulle aree di apprendimento di cui alla norma UNI 11558 Valutatore Immobiliare - durata 32 ore - in modalità mista : FAD e presenza APRILE 2023
Corso “Esperto Fire Sezione Operativa” - durata 10 ore MARZO 2022
Corso di Alta formazione "FOGNATURE E DEFLUSSI URBANI NUOVE TECNICHE DI PROGETTAZIONE - Ricerca applicata e casi di studio" - durata 24 ore (24 ore) APRILE 2022
Corso di preparazione all’esame per il conseguimento del Patentino “Caldaista” - Conduttore di Generatori di Vapore Dicembre 2019
Corso di Aggiornamento tecnico/pratico "Novità sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2019" - Durata 16 ore Novembre 2019
Corso di Formazione per "Certificatore Energetico degli edifici" - durata 80 ore Dicembre 2018
Corso di Formazione per “ESPERTO IN PROGETTAZIONE E DIMENSIONAMENTO IMPIANTI RETI IDRANTI E NASPI” - durata 24 ore Settembre 2020
Corso di Formazione per “ESPERTO FIRE PROGETTAZIONE IMPIANTI RIVELAZIONE, SEGNALAZIONE E CONTROLLO INCENDI” - durata 24 ore Settembre 2020

ORGANIZZAZIONE & MANAGEMENT

Corso di formazione per "CONSULENTI TECNICI D'UFFICIO nelle vertenze civili e penali" - 2020 - Durata 30 ore inizio Venerdì 10 gennaio 2020
Corso di formazione per "Esperto in Gestione dell’Energia (E.G.E.)" - durata 20 ore MAGGIO 2022

SEMINARI / CONVEGNI


Titolo Data
Seminario Mercoledì 17 maggio 2023 a Messina “Consolidamento e miglioramento Sismico con compositi FRP: Attivita’ di Ricerca, Principi ed Esempi Progettuali e Applicativi”. 17/05/2023
Seminario Venerdì 5 maggio 2023 a Messina “Il Territorio della Provincia di Messina - Analisi del Rischio Idrogeologico”. 5/05/2023
Seminario Mercoledì 19 Aprile 2023 ONLINE “Il Coordinamento Progettuale mediante la Metodologia BIM “ 19/04/2023
Evento formativo Lunedì 17 Aprile 2023 a Messina “Case Green: come riqualificare il patrimonio edilizio esistente”. 17/04/2023
Seminario Mercoledì 12 Aprile 2023 a Messina “Ingegneria 2.0 - Un percorso impegnativo fra transizione ecologica e transizione digitale”. 12/04/2023
Seminario Venerdì 24 marzo 2023 a Messina “Inarcassa tra previdenza e assistenza”. 24/03/2023
Seminario Venerdì 17 marzo 2023 a Messina “Abusi edilizi - Sanatoria e Ordini di demolizione Aggiornamenti tecnici e normativi”. 17/03/2023
Seminario Venerdì 10 marzo 2023 a Messina “INGEGNERIA 2.0 – L’approvvigionamento idrico a Messina”. 10/03/2023
Seminario Lunedì 27 febbraio 2023 a Milazzo (ME) “Lavorare in sicurezza - linee Vita”. 27/02/2023
Seminario Lunedì 20 febbraio 2023 a Messina “INGEGNERIA 2.0 – Condizioni limite in Ingegneria”. 20/02/2023
Seminario Lunedì 30 Gennaio 2023 a Messina “Ingegneria 2.0-L’Ingegneria e la costruzione di strade”. 30/01/2023
Seminario Venerdì 27 Gennaio 2023 a Messina “CTU, Digitalizzazione e Sistema Giurisdizionale: Aspetti Tecnici ed Esperienze Innovative”. 27/01/2023
Seminario Venerdì 20 Gennaio 2023 a Patti (ME) “Lavorare in sicurezza - linee Vita”. 20/01/2023
Seminario Venerdì 13 Gennaio 2023 a Messina “Ingegneria 2.0 L’ingegneria e il mare”. 13/01/2023
Seminario Giovedì 22 dicembre 2022 a Messina “Nuove Imprese e Digital Transformation: Digitale e PNRR”. 22/12/2022
Seminario Venerdì 16 dicembre 2022 a S. Agata di Militello (ME) “Sicurezza e Linee Vita”. 16/12/2022
Seminario Mercoledì 14 dicembre 2022 a Messina “Stretto in Carena 3”. 14/12/2022
Seminario venerdì 2 dicembre 2022 a Messina “Ingegneria 2.0”. 2/12/2022
Seminario Mercoledì 23 novembre 2022 a Messina “Condor, presentazione Aziendale e Servizi Offerti con cenni di Project Management per il Corretto Utilizzo delle Attezzature”. 23/11/2022
Seminario Martedì 22 novembre 2022 a Messina “L’evoluzione della Metodologia BIM e gli Strumenti di Interoperabilità”. 22/11/2022
Seminario Sabato 19 Novembre 2022 a Barcellona P.G. (ME) “Verso l’indipendenza energetica”. 19/11/2022
Seminario Martedì 8 novembre 2022 a Messina “Sistemi di rilevazione incendio. Le novità introdotte dalla norma UNI9795 ed. 2021”. 8/11/2022
Seminario Sabato 29 ottobre 2022 a Letojanni “Ecosostenibilità per la cultura costruttiva e la rigenerazione urbana”. 29/10/2022
Seminario Giovedì 27 ottobre 2022 a Messina “Ingegneria 2.0”. 27/10/2022
Seminario Sabato 22 ottobre 2022 a Messina “Linux day 2022”. 22/10/2022
Seminario “Etica e Deontologia professionale” a Messina - Venerdi’ 21 ottobre 2022. 21/10/2022
Seminario Venerdì 14 ottobre 2022 a Messina “MESSINA RISK SIS.MA. 2022-Scienza e Protezione Civile: dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione”. 6 CFP per gli Ingegneri iscritti all’ Ordine Ingegneri di Messina. 14/10/2022
Seminario Giovedì 13 ottobre 2022 a Messina “SPD – Efficienza Energetica – Antisismico negli impianti elettrici” 13/10/2022
Seminario Sabato 8 ottobre 2022 a Messina “Prevenzione Incendi DM 12 aprile 2019” 8/10/2022
Seminario Venerdì 7 ottobre 2022 a Messina “Ingegneria 2.0” 7/10/2022
Evento ONLINE Venerdì 30 settembre 2022 a MILAZZO(ME) “BIOBLU.Robotic BIOremediation for coastal debris in BLUE Flag beach and in a Maritime Protected Area”. 30/09/2022
Convegno Venerdì 30 settembre 2022 a Taormina “Le comunità energetiche rinnovabili”. 30/09/2022
SEMINARIO sabato 24 SETTEMBRE 2022 – Messina “OLTREMATERIA le superfici del benessere”. 24/09/2022
Evento 23 E 24 SETTEMBRE 2022 a Sant’Agata di Militello(ME) “4° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI INGEGNERIA NATURALISTICA Materiali e Tecniche per il Recupero degli Ecosistemi”. 23-24/09/2022
SEMINARIO Venerdì 23 SETTEMBRE 2022 – Messina “OLTREMATERIA le superfici del benessere”. 23/09/2022
Evento Sabato 16 Luglio 2022 a TAORMINA(ME) “Thinkingreen stop wishing just doing”.6 CFP 16/07/2022
Seminario ONLINE mercoledì 13 luglio 2022 ore 15,00 “La sicurezza nei cantieri stradali: quello che il CSE non può ignorare”. 13/07/2022
Seminario ONLINE Martedi 5 luglio 2022ore 15,00 “La sicurezza nei cantieri stradali: quello che il CSE non può ignorare”. 05/072022
Seminario Venerdì 1 luglio 2022 online “Bonus edilizi e cessioni del credito. Situazione attuale e provvedimenti previsti”. 01/07/2022
Seminario Martedì 28 giugno 2022 “Rischio Sismico E Prevenzione: Costruiamo Un Futuro Sicuro” 28/06/2022
Seminario Venerdì 24 giugno 2022 “BIOBLU Robotic BIOremediation for coastal debris in BLUE Flag beach and in a Maritime Protected Area” - (FAD COVID 19)” 24/06/2022
Seminario MARTEDI’ 31 MAGGIO 2022 ONLINE “Sistemi per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Progettazione di interventi in rete d’acciaio per il consolidamento dei versanti e contro le colate detritiche. Soluzioni innovative a contrasto dell'e 31/05/2022
Seminario SABATO 21 MAGGIO 2022 Floresta “La rete Natura 2000 e le aree protette” - 2 CFP. 21/05/2022
Seminario LUNEDI’ 16 MAGGIO 2022 “Digital Day in Messina - IEEE-CCGRID 2022 Opening - International Experiences at Center of the Mediterranean” - 6 CFP. 16/05/2022
Seminario ONLINE LUNEDI’ 9 MAGGIO 2022 “La metodologia BIM per la progettazione, il software di BIM authoring e le figure esperte BIM - (FAD COVID 19)” 09/05/2022
Seminario VENERDI’ 29 Aprile 2022, Messina - “L’Ordine degli Ingegneri di Messina incontra il Dipartimento di Ingegneria di Messina” 29/04/2022
Seminario SABATO 9 Aprile 2022 “Incentivi statali e sostenibilità ambientale” 09/04/2022
“SEMINARIO ON LINE Venerdi’ 1 aprile 2022 - Messina “L’opportunità nell’applicazione del risanamento conservativo degli edifici condominiali”. 01/04/2022
Convegno MERCOLEDI’ 30 Marzo 2022 - TAORMINA "Ripartiamo dalla sicurezza inclusiva: esperienze a confronto" 30/03/2022
Seminario Martedi’ 2/02/2021 (Prof. Falsone) “La base scientifica delle NTC 2018”– (FAD-COVID 19) 02/02/2021
Seminario Mercoledi’ 3/02/2021 (Ing. Costanzo) “La Sicurezza nei lavori in copertura: le linee vita”– (FAD-COVID 19) 3/02/2021
Seminario Giovedì 4/02/2021 (Ing. Brando) “Cantieri in periodo Covid”– (FAD-COVID 19) 4/02/2021
IL MESE DELLA CULTURA E DELLA FORMAZIONE…..gratuita - febbraio 2021 FEBBRAIO 2021
Seminario sabato 6/02/2021 (Ing. Furrer) “Ruolo, responsabilità e compiti del CTU”– (FAD-COVID 19) 6/02/2021
Seminario lunedì 8/02/2021 (Ing. Santoro) “La Riforma Urbanistica Ed Edilizia Nella Regione Siciliana: Problemi E Prospettive– (FAD-COVID 19)" 08/02/2021
Seminario martedì 9/02/2021 (Ing. Gambadoro) “Le energie alternative: sole, terra,vento e acqua – (FAD-COVID 19)" 09/02/2021
Seminario mercoledì 10/02/2021 (Ing. Bosurgi) “Tecniche innovative per il rilievo e l’analisi dei degradi superficiali delle pavimentazioni stradali – (FAD-COVID 19)" 10/02/2021
Seminario giovedì 11/02/2021 (Ing. Colosimo) “CONFRONTO SU CASI PRATICI SUPER ECO BONUS – (FAD-COVID 19)" 11/02/2021
Seminario venerdì 12/02/2021 (Ing. Cancellieri) “RISCHI, IMPATTI E COMPATIBILITà AMBIENTALI – (FAD-COVID 19)" 12/02/2021
Seminario sabato 13/02/2021 (Ing. Crinò) “IL C.T.U. NEL GIUDIZIO CIVILE E PENALE.DALLA NOMINA AL DEPOSITO – (FAD-COVID 19)" 13/02/2021
Seminario lunedì 15/02/2021 (Ing. Simini) “L’uso di geosintetici e biotecnologie nella progettazione geotecnica, idraulica e ambientale – (FAD-COVID 19)" 15/02/2021
Seminario martedì 16/02/2021 (Ing. Annunziata) “Sicurezza informatica, scenario e strumenti di protezione a supporto degli ingegneri – (FAD-COVID 19)" 16/02/2021
Seminario mercoledì 17/02/2021 (Ing. Azzerboni) “Elettronica di base per impianti elettrici: sistemi monofase e trifase – (FAD-COVID 19)" 17/02/2021
Seminario giovedì 18/02/2021 (Dr. Arena) “Lineamenti di igiene edilizia – (FAD-COVID 19)" 18/02/2021
Seminario venerdì 19/02/2021 (Ing. Recupero) “Istruzioni per la vulnerabilità dei Ponti – (FAD-COVID 19)" 19/02/2021
Seminario sabato 20/02/2021 (Ing. Aronica) “L’idraulica ed il territorio – (FAD-COVID 19)" 20/02/2021
Seminario lunedì 22/02/2021 (Prof.Ing. Montanini) “I controlli non distruttivi per il rilievo di difetti nei materiali – (FAD-COVID 19)" 22/02/2021
Seminario martedì 23/02/2021 (Ing. Vanzo) “Progettazione di strutture in legno secondo le NTC2018 – (FAD-COVID 19)" 23/02/2021
Seminario mercoledì 24/02/2021 (Prof.Ing. Falsone) “Alcuni limiti delle NTC18 – (FAD-COVID 19)" 24/02/2021
Seminario giovedì 25/02/2021 (Prof.Ing. Lione) “Ingegneria edile: tradizione o innovazione? – (FAD-COVID 19)" 25/02/2021
Seminario venerdì 26/02/2021 (Prof.Ing. Ricciardi) “Scienza delle costruzioni – (FAD-COVID 19)" 26/02/2021
Seminario sabato 27/02/2021 (Avv. Papa) “Appalti pubblici-partecipazione alle gare, affidamento e problematiche connesse alla fase di esecuzione dei lavori – (FAD-COVID 19)" 27/02/2021
SEMINARIO Mercoledi’ 29 APRILE 2020 “L’effetto sulle strutture e infrastrutture della componente verticale del sisma” . 29/04/2020
SEMINARIO 07 MAGGIO 2020 (a cura dell’Ing. Francesco Brando) 07/05/2020
SEMINARIO 08 MAGGIO 2020 (a cura del Prof. Ing. Giovanni Falsone) 08/05/2020
SEMINARIO 09 MAGGIO 2020 (a cura dell’Ing. Domenico Musiano) 09/05/2020
SEMINARIO 14 MAGGIO 2020 "La sicurezza nei cantieri al Covid-19. Gli ingegneri si interrogano". 14/05/2020
Seminario mercoledì 17 giugno 2020 "Borghi ideali di Sicilia, in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità" 17/06/2020
FALSONE-Seminario FAD Sabato 4 luglio 2020 “Linea elastica con discontinuità”. 04/07/2020
ARONICA-Seminario FAD Giovedì 9 luglio 2020 "Acque e città: approcci innovativi sostenibili nella progettazione delle reti di drenaggio urbano per la mitigazione dei rischi ambientali – (FAD-COVID 19)". 09/07/2020
ARONICA-Seminario FAD Martedì 14 luglio 2020 "Acque e città: approcci innovativi sostenibili nella progettazione delle reti di drenaggio urbano per la mitigazione dei rischi ambientali – (FAD-COVID 19)". 14/07/2020
FALSONE-Seminario FAD Sabato 18 luglio 2020 “Linea elastica con discontinuità”. 18/07/2020
LIONE-Seminario FAD Lunedì 20 luglio 2020 "Il sisma e gli elementi costruttivi non portanti. Approccio antisismico low impact e low cost – (FAD-COVID 19)" 20/07/2020
LIONE-Seminario FAD Venerdì 24 luglio 2020 "Il sisma e gli elementi costruttivi non portanti. Approccio antisismico low impact e low cost – (FAD-COVID 19)" 24/07/2020
Seminario FAD Sabato 19 settembre 2020 “L’analisi della vulnerabilità sismica delle infrastrutture di trasporto”. 19/09/2020
Seminario FAD Sabato 26 settembre 2020 “Organizzazione e gestione economica dei cantieri” 26/09/2020
Ciclo 8 Seminari - I Bonus Governativi - Mese di Ottobre ottobre 2020
Seminario mercoledì 7 ottobre 2020 “Progettare il costruito: conoscenza storica e interventi di restauro sull’architettura esistente – (FAD – COVID19)”. 07/10/2020
Seminario SABATO 17 ottobre 2020 "Comportamento dei terreni sottoposti a carichi ciclici e stabilità del sito – (FAD-COVID 19)" 17/10/2020
Seminario GIOVEDI’ 29 ottobre 2020 "Verifiche agli stati limite e verifiche probabilistiche – (FAD-COVID 19)" 29/10/2020
Seminario in streaming SABATO 14 novembre 2020 " La pianificazione regionale e la legge 19/2020: nuove prospettive e criticita’ per il governo del territorio in Sicilia – (FAD-COVID 19)" 14/11/2020
Seminario in streaming Lunedì 30 novembre 2020 " “Transizione energetica della Regione Sicilia – Energy Transition of Sicily Island – (FAD-COVID 19)" 30/11/2020
Seminario in streaming Mercoledì 2 dicembre 2020 “Rischi da eventi naturali e attività produttive – (FAD-COVID 19)" 02/12/2020
Incontro-dibattito 21 dicembre h. 15,00 “L’Urbanistica incontra gli Ingegneri” 21/12/2020
Convegno ONLINE 4 maggio p.v.““Involucro edilizio e detrazioni fiscali” – 2 CFP 04/05/2022
Seminario Giovedì 25 marzo 2021 - Etica e Deontologia professionale - (FAD- Covid 19). 25/03/2021
Seminario mercoledì 26 maggio 2021 “ITALIA ANTISISMICA, Incentivi 110% – (FAD-COVID 19) 26/05/2021
Webinar 17 giugno 2021: Land Degradation Neutrality: the Sicilia’s Case Study 17/06/2021
Seminario Taormina venerdì 23 luglio 2021 “Mitigare i rischi: la conoscenza a tutela del territorio” 23/07/2021
Seminario Taormina sabato 24 luglio 2021 “La green economy: il futuro possibile” 24/07/2021
Seminario Messina mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2021 - EVENTO UNICO, " STUDENTI IN CARENA” 2021. 15 e 16/12/2021
Seminario Giovedì 15 giugno 2023 a Messina “Innovazione nel calcolo e progettazione di strutture ed infrastrutture: ultime tendenze e sviluppi tecnologici”. 15/06/2023
Seminario Mercoledì 28 giugno 2023 a Messina “Nuova costruzione e riqualificazione di edifici ad alta efficienza energetica in zona sismica”. 28/06/2023

Accesso iscritti


Inserisci il tuo indirizzo email

Recupera password